Trova l’assassino
© Mauro Biani per La Repubblica 26 maggio 2022 #TexasSchoolMassacre Trova l'assassino Oggi su @repubblica
© Mauro Biani per La Repubblica 26 maggio 2022 #TexasSchoolMassacre Trova l'assassino Oggi su @repubblica
Conduce Senio Bonini - Fonte: @RAI Agorà Extra 25 maggio 2022 Diretta (col titolo Gli spari sopra) all’ennesima strage avvenuta in una scuola americana, nel Texas, avvenuta poche ore prima (nella notte italiana). Quaranta minuti di approfondimento sul caso di cronaca nera, ma anche e soprattutto sulla cultura delle armi in America, gestita in maniera impeccabile da Bonini, con il contributo di ospiti capaci, tra i quali Barbara Alberti, Sara Manfuso, Giorgio Beretta e Paolo Crepet. Il video
Il 19 Maggio, alle ore 9:30, all'Auditorium del Consiglio Regionale (via Cavour 4) - Firenze con Giorgio Beretta, Gianni Criveller, Marta Dassù e Gigi Riva, in una Tavola Rotonda su "Anni 2000: un mondo in armi", presieduta da Simone Siliani. Il video 0:05 Nicola Landucci – Consiglio regionale 1:02 Severino Saccardi – intervento 22:29 Alessandra Valpiani – Studentessa collaboratrice di «Testimonianze»: 1 lettura 24:00 Giorgio Beretta – movimento pace e disarmo 53:29 Severino Saccardi 55:40 Gianni Criveller: missionario PIME 1:14:30 Severino Saccardi 1:15:15 Alessandra Valpiani: seconda Lettura 1:18:06 Marta Dassù – direttrice rivista «Aspenia» 1:39:08 Severino Saccardi 1:41:03 Gigi Riva...
Se vogliamo la pace, prepariamo la pace Lunedì 4 aprile 2022 ore 20.45 Chiesa di San Gaudenzio Via Fontane, 26 – Mompiano Brescia Giorgio Beretta (analista dell’Osservatorio permenente sulle armi leggere Opal di Brescia ) Mario Menin (direttore di “Missione Oggi)” Link al video
Luca Attanasio - Fonte: © Domani 11 maggio 2022 È una vetta senza precedenti che segnala una crescita dello 0,7 percento rispetto al 2020 e un incremento del 12 percento negli ultimi dieci anni. In molti casi le armi, esportate dai maggiori spenditori, prima vengono inviate per “aiuto”, come nei casi dell’Afghanistan, dell’Iraq o della stessa Ucraina, poi, una volta terminato il confronto militare, restano sul territorio e finiscono sempre in mani sbagliate. L’elenco degli esempi di ammassamenti di armi sfociati in drammatici fallimenti è talmente lungo da apparire imbarazzante. Leggi tutto l'articolo
Fonte: © Fuori dal coro Rete 4 martedì 10 maggio 2022 Il business delle armi fa contento Biden. Gli Usa sono il più grande esportatore di armi al mondo. L’intervento di Giorgio Beretta La trasmissione completa
© Mauro Biani per La Repubblica 05 maggio 2022 #guerra #pace
UCRAINA un'ora di silenzio per la pace, contro il fragore della guerra Né un soldo, né un uomo per le vostre guerre Su iniziativa di un folto cartello del mondo dell'associazionismo bresciano - laico e non - e organizzato per la giornata di sabato 26 febbraio dalle ore 16 alle ore 17, un "cerchio del silenzio", manifestazione silenziosa e statica presso largo Formentone a Brescia, per invitare alla riflessione sulla assurdita della guerra drammaticamente esplosa in Ucraina. La situazione attuale e responsabilita di leaders che preferiscono la strada delle esibizioni muscolari e dello scontro a quella dell'incontro. Che mettono gli...
Il PDF della locandina
Fonte: ©Coordinamento Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo 24 Febbraio 2022 Condanna ferma dell’aggressione militare Russa e richiesta di uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. Necessarie poi iniziative di demilitarizzazione e disarmo, in particolare nucleare La Rete Italiana Pace e Disarmo chiede alle proprie organizzazioni di partecipare alle iniziative di mobilitazione già convocate in tutta Italia e invita in particolare alla mobilitazione prevista a Roma in Piazza SS. Apostoli alle 10.30 di sabato 26 febbraio La Rete Italiana Pace e Disarmo e le sue Organizzazioni condannano in modo fermo l’azione militare...