Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

HIT Show rivela il suo vero volto: un’operazione ideologico-culturale e, adesso, politica per incentivare la diffusione delle armi

Rete Italiana per il Disarmo - Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere di Brescia 26 Associazioni vicentine COMUNICATO STAMPA 10 febbraio 2017 L’operazione che nei giorni scorsi ha visto protagonista Italian Exhibition Group (IEG), il nuovo ente promotore della manifestazione fieristica HIT Show (Hunting, Individual Protection and Target Sports), in programma a Vicenza dall’11 al 13 febbraio, è tanto incredibile nella sua goffaggine quanto patetica ed inaccettabile. A seguito delle pressioni di alcuni esponenti del mondo politico veneto[1] e di alcune associazioni di categoria[2], Italian Exhibition Group ha infatti modificato il “Regolamento Visitatore” pubblicato sul sito ufficiale di HIT Show e ha reintrodotto il permesso di ingresso alla manifestazione fieristica...

Read More

L’Italia con la pistola. Milano e Torino le più armate

Federico Malerba - Fonte: © Il Giornale 09 gennaio 2017 Se vogliamo credere ai sondaggi - e di questi tempi è un vero e proprio atto di coraggio - in Italia solo l’8% di quelli che possiedono un’arma da fuoco ammette di averla acquistata per difesa personale: secondo un’indagine di Eurobarometro, infatti, a parte quelli che ne fanno un uso professionale (il 38%) più di uno su due ne sarebbe provvisto per andare a caccia (il 28%) o perché appassionato di tiro (il 23%). È un dato che insospettisce, sia perché è molto al di sotto della media europea (14%)...

Read More

Vicenza: a quando il regolamento della fiera delle armi HIT Show?

02 gennaio 2017 In occasione della “Giornata della pace 2017”, Rete Disarmo, OPAL Brescia e 26 associazioni vicentine hanno sollecitato l’Amministrazione comunale di Vicenza a rispondere alla loro richiesta riguardo ad un regolamento della fiera delle armi HIT Show. Gentile Direttore, il messaggio che papa Francesco ha inviato a tutte le persone di buona volontà per la “Giornata della Pace” del primo gennaio 2017 tratta un tema particolarmente significativo: “La nonviolenza: stile di una politica per la pace”. È la prima volta in cinquant’anni che un pontefice pone al centro del messaggio della giornata il tema della nonviolenza. Papa Francesco ci ricorda innanzitutto che la...

Read More

L’Italia che vuole sparare: “Ho la licenza di caccia ma per proteggere casa”

Raphaël Zanotti - Fonte © La Stampa 06 novembre 2016 Quasi trecentomila autorizzazioni in più in appena tre anni. “È difficile ottenere un fucile per difesa, fingo che sia per sport” Questa inchiesta nasce da un’anomalia, uno di quegli scarti capaci di rompere la routine e che spesso sono il segnale di un cambiamento in atto. L’anomalia si chiama «licenza per armi». L’Italia non è l’America, dove chiunque può acquistare un fucile semiautomatico al supermercato sotto casa. L’uso delle armi è super controllato. Al di là di chi porta la divisa, sono pochissime le categorie che possono possedere, e ancora...

Read More

Comunicato stampa di Rete Disarmo e OPAL sul Convegno sulle armi comuni a Vicenza

18 ottobre 2016 La Rete Italiana per il Disarmo e l’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e le Politiche di Sicurezza e Difesa (OPAL) di Brescia considerano il seminario promosso dall’Amministrazione Comunale di Vicenza sulle armi comuni un passo significativo ed auspicano che possa contribuire anche a definire presto un regolamento generale di HIT Show(Hunting, Individual Protection and Target Sports): un regolamento, cioè, sia per gli espositori che per i visitatori, capace di concretizzare l’assunzione di responsabilità etica e sociale che tale manifestazione fieristica implica. HIT Show è la fiera che da due anni si tiene a febbraio presso il quartiere fieristico vicentino a seguito di...

Read More

L’Osservatorio su fucili e pistole «Dati volutamente opachi»

Luca Rinaldi - Fonte: © Corriere Della Sera 09 luglio 2016 Giorgio Beretta fa parte dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere e politiche di sicurezza e difesa di Brescia, ha più volte denunciato la mancanza di trasparenza nelle statistiche. «La sensazione è che un vero censimento non lo si voglia fare» Si stima che in Italia circolino tra i sette e i dieci milioni di armi, per un totale di 4 milioni di famiglie in cui ne è presente almeno una. Il problema è che si tratta, appunto, di stime e per di più risalenti al 2008. Nonostante la possibilità di...

Read More

La Lombardia sta diventandouna regione a mano armata

Luca Rinaldi - Fonte: © Corriere Della Sera 9 luglio 2016 Sono 165 mila le licenze concesse. Il 5 per cento in più rispetto all’anno passato. Crescono i fatturati delle aziende, un settore che non conosce crisi. Il recente omicidio a Dorno (Pavia) della quarantaquattrenne Emanuela Precerutti per mano del compagno Roberto Garini con una calibro 9, regolarmente detenuta per uso sportivo, riporta al centro dell’attenzione il tema del rilascio dei porti d’arma da fuoco e della diffusione delle armi. Nell’ultimo anno in Lombardia gli episodi non sono mancati, a cominciare dalla sparatoria al tribunale di Milano avvenuta il 9...

Read More

Comunicato di Rete Italiana per il Disarmo e Osservatorio OPAL di Brescia – Vicenza HIT Show

16 febbraio 2016 Positivo annuncio del Comune di Vicenza di promuovere un percorso di responsabilità sociale della fiera delle armi HIT Show: lo verificheremo e sosterremo Fonte: Rete Italiana per il Disarmo - OPAL Brescia Il Comunicato (in PDF) La Rete Italiana per il Disarmo e l’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Sicurezza e di Difesa (OPAL) di Brescia considerano positiva la decisione comunicata loro con Atto protocollato del Comune di Vicenza giovedì 11 febbraio u.s., dall’Assessora alle Comunità e alle Famiglie, Isabella Sala, di farsi promotrice di diverse istanze da loro espresse riguardo alla manifestazione HIT Show (Hunting, Individual protection and Target Sports) che dallo scorso anno...

Read More

Comunicato stampa e incontro a Vicenza sulla fiera “HIT Show”

11 febbraio 2015 L’Osservatorio OPAL e Rete Italiana per il Disarmo hanno emesso un Comunicato Stampa sulla nuova fiera delle “armi comuni”  di Vicenza “HIT Show” e venerdì 13 febbraio, alle ore 20.30, terranno un incontro pubblico a Vicenza dal titolo “HIT Show: questioni aperte e prospettive”, presso il salone della Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253. Saranno presenti, tra i relatori, Francesco Vignarca (Coordinatore nazionale della Rete italiana per il disarmo), Piergiulio Biatta (Presidente dell’Osservatorio OPAL di Brescia), Giorgio Beretta (analista del commercio di armi). Il Comunicato di OPAL - Rete Disarmo in PDF SalvaSalva SalvaSalva SalvaSalva SalvaSalva

Read More