Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Opus Iustitiae Pax – La pace opera della giustizia

Sabato 7 giugno, dalle ore 16 alle 19, la Sala multimediale di TeleLiguriaSud in la Spezia, emittente diocesana della chiesa di La Spezia-Sarzana-Brugnato, ospiterà un convegno di approfondimento e studio sul tema della pace: “Opus Iustitiae Pax – La pace opera della giustizia”. Partendo dall’analisi delle attuali diseguaglianze che determinano e caratterizzano povertà e ingiustizia, illustrate tramite il contributo di Mikhail Maslennikov ricercatore di Oxfam Italia, si approfondirà la situazione dei conflitti che sono in corso nel pianeta tramite il contributo di Massimo Pallottino, di Caritas Italiana, che presenterà il rapporto “Il ritorno alle armi, le guerre del nostro tempo”, per poi ragionare, grazie al contributo...

Read More

 Riarmo sì o no: cosa significa per il nostro futuro?

EMERGENCY compie 31 anni! Vieni alla nostra festa? Ti aspettiamo per una giornata all’insegna di musica, parole, cibo per stare insieme e condividere idee e progetti. 19:00 - 20:00 RIARMO SÌ O NO: COSA SIGNIFICA PER IL NOSTRO FUTURO? Dialogo con:  Giorgio Beretta, analista OPAL e Rete Pace e Disarmo Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi e fondatori di TLON Rossella Miccio, presidente di EMERGENCY Michela Paschetto, direttrice professioni sanitarie e infermieristiche di EMERGENCY. Con la partecipazione straordinaria dell’illustratore vignettista Fabio Magnasciutti. Le guerre di ieri e di oggi ci hanno mostrato che le vittime sono l’unica verità di ogni conflitto, eppure il mondo continua...

Read More

Economia di guerra, Rearm Europe Palestina – Israele le iniziative della società civile per un’Europa di Pace

FORUM PER LA PACE VALDELSA COLLE DI VAL D'ELSA P.ZZA BARTOLOMEO SCALA 11 MAGGIO 2025, ORE 10.00   Incontro con: Giorgio Beretta - Analista dell'Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) di Brescia che fa parte della Rete italiana Pace e Disarmo. Ha pubblicato diversi studi, oltre che per OPAL, anche per l'Osservatorio sul commercio delle armi di Ires Toscana (Istituto di ricerche economiche e sociali della Cgil) e numerosi contributi per riviste e quotidiani nazionali. Nel 2023 ha pubblicato il volume II Paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell'Italia armata...

Read More

Economia di guerra e spese militari

SABATO 12 APRILE 2025 ore 17:00 Massarosa - Lucca Iniziative della società civile per un'Europa di Pace Incontro pubblico con: GIORGIO BERETTA Analista dell'OPAL (Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere) e della Rete Italiana Pace e Disarmo 17.00 Presidio per la Pace al Parco Nassiriya a MASSAROSA 18.00 Conferenza in sala del Consiglio comunale Iniziativa organizzata da: Ripudiamo la GUERRA - FORUM PER LA PACE LUCCA - FORUM PER LA PACE

Read More

Economia di Guerra, spese militari e finanza armata

  GIOVEDÌ 10 APRILE 2025 - ore 18:00 Presso Sala Lodi Via S. Giovanni in Valle 13b, Verona STOP REARM EU-NO WAR INIZIATIVE DELLA SOCIETÀ CIVILE PER UN'EUROPA DI PACE Ne parliamo con: GIORGIO BERETTA - Analista dell'Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e della Rete Italiana Pace e Disarmo SIMONE SILIANI - Dir. Fondazione Finanza Etica ROSANNA RESTIVO- Donne in Nero Verona MAURO TOSI - Sinistra Italiana LUCA PERINI- Segretario Provinciale SI Verona

Read More

Economia di guerra e spese militari

Venerdì 4 aprile 2025 ore 18:00 Polo culturale diocesano "Vigilianum" via Endrici, 14 - Trento Il settimanale Vita Trentina, l’Arcidiocesi di Trento, il Forum Trentino per la Pace e i Diritti umani, il Movimento Nonviolento, il Centro Pace Ecologia Diritti Umani – Rovereto, l’Ong IPSIA del Trentino – Acli promuovono l’incontro Occorre perseguire una politica di disarmo... Quante vite si potrebbero salvare con le risorse oggi destinate agli armamenti? Papa Francesco ECONOMIA DI GUERRA E SPESE MILITARI Iniziative della società civile per un’Europa di Pace Nell’ultimo anno il mondo ha assistito a un’allarmante escalation di violenza, con conseguenze catastrofiche. Il...

Read More

Conflitti, spese militari, commerci di armi: addio all’Europa di pace?

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE di ARLUNO in collaborazione con Coordinamento “La Pace in Comune” – Parrocchia Santi Pietro e Paolo Arluno VI INVITA A VUOI VERAMENTE LA PACE? COSTRUIAMOLA INSIEME! Dialoghi sulla Pace per una cittadinanza consapevole SECONDA EDIZIONE – ANNO 2025 Martedì 25 Marzo – ore 21.00 CONFLITTI, SPESE MILITARI, COMMERCI DI ARMI: ADDIO ALL’EUROPA DI PACE? con GIORGIO BERETTA Analista Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Rete Italiana Pace e Disarmo Gli incontri si terranno presso la SALA CONSILIARE del COMUNE DI ARLUNO PIAZZA DE GASPERI (per lavori in corso ingresso pedonale da via Villoresi)   Qui le informazioni

Read More

Economie di guerra / Economie di pace

“Granello di Senape”, “La casa della solidarietà” e la Parrocchia di Santomato Incontri 2024-2025 “FARE PACE” Sabato 22 Marzo 2025 ore 18.00 Economie di guerra/ Economie di pace Intervengono Marco Tarquinio, parlamentare europeo Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio sulle armi leggere e della Rete italiana Pace e Disarmo Daniela Belliti, ricercatrice di filosofia politica e sociale presso l’Università di Milano-Bicocca Modera: Prof. Roberto Agnoletti Pistoia – Sala conferenze suore Domenicane P.zza San Domenico (attigua P.zza Garibaldi) – ingresso parcheggio da Via dei Magi   Qui le informazioni

Read More

Economia di guerra e spese militari

INIZIATIVE DELLA SOCIETÀ CIVILE PER UN’EUROPA DI PACE Venerdì 14 marzo 2025 ore 20.30 Le guerre possono proseguire grazie all’enorme disponibilità di armi. Occorre perseguire una politica di disarmo, poiché è illusorio pensare che gli armamenti abbiano un valore deterrente. Piuttosto è vero il contrario: la disponibilità di armi ne incentiva l’uso e ne incrementa la produzione. Le armi creano sfiducia e distolgono risorse. Quante vite si potrebbero salvare con le risorse oggi destinate agli armamenti? Non sarebbe meglio investirle in favore di una vera sicurezza globale? Papa Francesco Incontro con: GIORGIO BERETTA - Analista dell’OPAL (Osservatorio Permanente sulle Armi...

Read More