Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Oggi a Verona la nuova fiera delle armi con accesso ai minori

Giorgio Beretta – Fonte: Unimondo 30 Aprile 2022 Ci risiamo. Si inaugura oggi in pompa magna la nuova fiera delle armi. Sotto l’apparenza di una manifestazione che esalta la vita all’aria aperta – il nome del salone fieristico è infatti “European Outdoor Show” (EOS) – si nasconde l’intero campionario delle cosiddette “armi comuni”: armi per la caccia, armi per il tiro sportivo, armi per la difesa personale e per corpi di sicurezza, insomma tutto l’armamentario delle armi e munizioni, tranne quelle “appositamente sviluppate e progettate per la guerra”. C’è di tutto: dai revolver alle pistole, dai “black rifles” (ovvero i fucili d’assalto sviluppati per il “mercato...

Read More

Ancora una fiera di armi aperta ai minori. La protesta della società civile

Andrea Siccardo – Fonte: Altreconomia 28 Aprile 2022 Il 30 aprile si apre a Verona l’European outdoor show dove verranno esposte al pubblico armi da caccia, ma anche per il tiro e la difesa personale. La Rete pace disarmo e l’osservatorio Opal chiedono all’ente Veronafiere di adottare un regolamento che vieti l’ingresso agli under 18. Come avviene per il Vinitaly. Dopo l’Exa di Brescia e l’Hit Show di Vicenza il mondo delle armi si dà appuntamento a Verona per la prima edizione della fiera European outdoor show (Eos), in programma dal 30 aprile al 2 maggio 2022, organizzata dal Consorzio...

Read More

La nuova fiera delle armi di Verona “European Outdoor Show” (EOS)

Comunicato Stampa dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) di Brescia e Rete italiana Pace e Disarmo insieme alle associazioni del Comitato veronese per le iniziative di pace 27 aprile 2022 La fiera “European Outdoor Show” (EOS) - che si terrà a Veronafiere dal 30 aprile al 2 maggio - è stata presentata come la “nuova manifestazione fieristica di riferimento in Italia per la caccia, il tiro sportivo, l’outdoor, la pesca nelle sue varie declinazioni e la nautica”. Organizzata dal Consorzio Armaioli Italiani e da Pintails S.r.l., la manifestazione sarà aperta al pubblico e...

Read More

La denuncia. In Italia le armi “legali” uccidono più della mafia

Fulvio Fulvi - Fonte: © Avvenire 11 febbraio 2020   Il confronto con il numero di omicidi di tipo mafioso (cioè 19 nel 2018, dati Istat), e per furti e rapine (12 nello stesso periodo) mette in evidenza come oggi nel nostro Paese le armi nelle mani dei legali detentori uccidono più della mafia e dei rapinatori. E a farne le spese sono soprattutto le donne. Ma c'è chi sostiene, come ha fatto di recente il leader della Lega, Matteo Salvini, che "le armi ad uso sportivo e per le persone perbene non devono far paura". Una frase che lascia perplessi....

Read More

HIT Show 2020: Inaccettabile passerella di politici per incentivare la diffusione delle armi

Comunicato Stampa La fiera delle armi di Vicenza HIT Show 2020: Inaccettabile passerella di politici per incentivare la diffusione delle armi. Gravi responsabilità degli organizzatori del salone fieristico Brescia, martedì 11 febbraio 2020 La fiera HIT Show di Vicenza si è trasformata anche quest’anno in una passerella per diversi rappresentanti politici del centro-destra per incentivare la diffusione delle armi. La presenza per il terzo anno consecutivo del leader della Lega, Matteo Salvini, al quale gli organizzatori del salone fieristico hanno steso il tappeto di benvenuto per un “bagno di folla” e per l’immancabile discorso infarcito di selfie, e di altri rappresentanti...

Read More

Beretta, OPAL: Con legge modifica della Legittima Difesa, pericolo stragi e aumento omicidi

Olivier Turquet - Fonte: ©Pressenza 16 marzo 2019 Giorgio Beretta è uno degli analisti di OPAL Brescia, l’Osservatorio sulle armi leggere, centro di documentazione sul tema tra i più qualificati al mondo. Facciamo con lui il punto sugli ultimi avvenimenti. PRESSENZA: La strage di Christchurch in Nuova Zelanda in cui il giovane suprematista australiano, Brenton Tarrant, dicendo di ispirarsi al terrorista nazionalfascista norvegese Anders Breivik e al simpatizzante nazifascista di Macerata Luca Trani, ha ammazzato 49 persone in due moschee, ripropone il problema del facile accesso alle armi. Cosa ne pensa? BERETTA: Una strage simile potrebbe succedere da un giorno all’altro...

Read More

Legittima difesa e sicurezza Non bastano gli slogan

Lauro Paoletto - Fonte: ©La Voce 17 febbraio 2019 Accanto al Salone di caccia e tiro sportivo, un convegno per andare alla radice dei problemi . Mentre al sabato scorso pomeriggio alla Fiera andava in scena l'edizione 2019 di Hit Show, il Salone internazionale di caccia, tiro sportivo e outdoor con la visita del Ministro dell'Interno Matteo Salvini, nella Sala conferenze dei Missionari Saveriani si svolgeva il convegno con al centro il tema dellasicurezza e le armi. Al mattino all'apertura di Hit Show rappresentanti delle associazioni cittadine ed ecclesiali avevano manifestato contro le armi e contro il permesso ad entrare...

Read More

HIT Show: la fiera vicentina è diventata la piattaforma di lancio per la diffusione delle armi e le politiche che la incentivano

Brescia, lunedì 10 febbraio 2019 L’avevamo detto fin dalla prima edizione di HIT Show nel 2015: “In mancanza di un preciso codice di autoregolamentazione, la fiera HIT Show si configura come un’operazione di tipo ideologico per promuovere la diffusione delle armi e sostenere le politiche che la facilitano. Un’operazione che, in considerazione della crescente tendenza a rispondere con le armi a fronte di furti e reati alla proprietà, consideriamo inaccettabile”. L’edizione della fiera che si conclude oggi a Vicenza non solo conferma le nostre previsioni, ma evidenzia in modo inequivocabile i reali obiettivi degli organizzatori: fare dell’evento fieristico HIT Show...

Read More

Armi, tra gli stand dell’Hit show di Vicenza: “A casa padroni di sparare”. Opal: “Legittima difesa? Si trovano nuovi clienti”

Redazione - Fonte: ©Il Fatto Quotidiano 11 febbraio 2019 La Hit Show di Vicenza è uno dei più importanti appuntamenti fieristici per il settore delle armi. Qui un anno fa, l’allora candidato premier Matteo Salvini firmò una assunzione pubblica di impegno a tutela dei detentori legali di armi promossa da alcune associazioni. E questo fine settimana, il leader della Lega è tornato alla fiera nei  panni di vice premier e di Ministro dell’Interno raccogliendo il plauso del settore per il rispetto degli impegni presi in campagna elettorale. “La Lega nella direttiva armi ha avuto un compito di facilitatore – racconta...

Read More

Lo show delle armi in Italia

Carlo Cefaloni - Fonte: Città Nuova 28 marzo 2018 Non solo Stati Uniti. Come cresce nel nostro Paese la propaganda per la diffusione delle armi. Il ruolo delle fiere campionarie, cogestite da amministrazioni comunali, dove non si riesce ad imporre neanche il limite per l’accesso ai minori. Seconda parte dell’intervista a Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di difesa e sicurezza di Brescia. Con Giorgio Beretta, analista di Opal, abbiamo toccato la questione del potere delle lobby delle armi negli Stati Uniti mettendo in evidenza il concorso di una delle aziende italiane presenti in quel mercato che resta difficile da regolamentare,...

Read More