Egitto: la “grazia” a Zaki e la necessità di non abbassare la guardia
di Ilaria De Bonis – Fonte: Agenzia SIR L’atto di clemenza del presidente egiziano al-Sisi verso Patrick Zaki ed el-Baqer (l’avvocato del più noto prigioniero politico britannico in Egitto), “non devono farci cantar vittoria”. Il Paese del Nord Africa, dal 2014 nelle mani di un regime militare, soffre una costante violazione dei diritti umani e…
OPAL: «Difficile dimenticare le forniture del passato di RWM»
di Manuel Colosio – Fonte: Corriere della Sera – Brescia Giorgio Beretta, analista di OPAL, ricorda le «ombre» sull’Arabia Saudita Per qualcuno una «fabbrica di morte», mentre per altri un «baluardo della democrazia occidentale». Rwm Italia, azienda controllata dalla multinazionale tedesca degli armamenti Rheinmetall con sede legale a Ghedi ed insediamenti produttivi in Sardegna, è protagonista…
Import-Export di armi senza trasparenza: manca da aprile la Relazione governativa
di Gianni Rosini – Fonte: Il Fatto Quotidiano Rimane il buio totale sulle importazioni ed esportazioni di armi dell’Italia nel 2022. Mancano pochi giorni a luglio e, al momento in cui si scrive, il Parlamento non ha ancora reso pubblica la relazione annuale sull’import-export italiano dei sistemi d’arma che, per legge, dovrebbe essere trasmessa entro il 31 marzo. Il governo…
A Brescia gli aeroportuali caricavano armi sui cargo a loro insaputa
di Antonio Murzio – Fonte: La Notizia Rivolta degli aeroportuali. Lo scalo di Brescia diventa un caso. Venerdì il presidio di protesta dell’Usb Manovravano armi ed esplosivi senza saperlo. è stato solo a metà aprile scorso che un delegato del sindacato Usb ha scoperto che, a turno, una trentina dei circa ottanta addetti dell’aeroporto “Gabriele…
A Seafuture l’Italia vende l’usato militare e lo spaccia per sostenibilità
di Giorgio Beretta – Fonte: © Il Manifesto Domani si apre il salone navale di La Spezia, ieri corteo di protesta nella città ligure. I possibili acquirenti di armamenti italiani: i regimi autoritari tra Africa e Medio Oriente. C’è una fiera in Italia che ha un obiettivo preciso: vendere armamenti. Si chiama «SeaFuture 2023»…
Il Parlamento verifichi i criteri e le modalità adottati da Agenzie Industrie Difesa nella vendita dei materiali militari dismessi
L’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Sicurezza e Difesa (OPAL) di Brescia e l’Osservatorio the Weapon Watch di Genova evidenziano le criticità e sollevano diversi interrogativi circa la conformità di alcune operazioni compiute dall’Agenzia Industrie Difesa, ente di diritto pubblico che agisce per conto del Ministero della Difesa. Si tratta delle operazioni che…
Non ancora pubblica la Relazione su export armi, Rete Pace Disarmo: “Situazione inaccettabile”
A pochi giorni dall’Anniversario dell’entrata in vigore della Legge 185 del 9 Luglio del 1990 che regola l’esportazione di armamenti non è ancora stata pubblicata ufficialmente la Relazione annuale governativa relativa all’anno 2022. Una Relazione, che secondo i termini di legge, dovrebbe essere trasmessa entro il 31 marzo di ciascun anno ma che invece è stata formalmente inviata al Parlamento…
Fiera EOS: Comunicato Stampa di OPAL, Rete pace e disarmo e Comitato veronese per la pace
La fiera EOS di Verona: anomalia nel panorama fieristico, operazione ideologica per incentivare diffusione di armi. La fiera “European Outdoor Show” (EOS), giunta quest’anno alla seconda edizione, è stata presentata lo scorso anno come la “nuova manifestazione fieristica di riferimento in Italia per la caccia, il tiro sportivo, l’outdoor, la pesca nelle sue varie declinazioni e…
Quando a uccidere sono le armi “regolari”
Giorgio Beretta* – Fonte: © Il Manifesto 17 agosto 2022 Nel periodo agosto 2021- luglio 2022 vi sono stati 16 omicidi di donne in ambito familiare e relazionale con armi regolarmente detenute. Il numero appare contenuto, ma rappresenta il 14,8% di questi omicidi e femminicidi: un dato rilevante e preoccupante se si considera che solo…
Quante armi legali circolano in Italia
Adil Mauro– Fonte: © L’Essenziale 16 maggio 2022 Il 26 gennaio un uomo ha fatto una strage a Licata, in provincia di Agrigento, uccidendo con diverse pistole quattro familiari – il fratello, la cognata e due nipoti adolescenti – per poi togliersi la vita. L’assassino, Angelo Tardino, aveva un porto d’armi per uso caccia. Ma…
Un 18enne italiano può avere 12 fucili semi automatici: non solo gli USA hanno problemi con le armi
Davide Falcioni – Fonte: Fanpage 16 maggio 2022 Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere, spiega perché è troppo facile anche in Italia comprare fucili semi automatici come quelli impiegati per compiere stragi negli Stati Uniti. Payton S. Gendron, un ragazzo statunitense di 18 anni, sabato mattina è uscito dalla sua casa di Conklin…
Legittima difesa e armi: “Necessario rivedere le norme che regolamentano il porto d’armi e un censimento sulle armi”
Nei prossimi giorni in Parlamento si discuteranno alcune proposte di modifica delle normative attinenti alla legittima difesa. Al riguardo, l’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) ritiene che, mentre possono essere comprensibili alcuni correttivi
Database degli Omicidi e reati con Armi Legalmente Detenute in Italia
Vengono qui riportati gli elenchi per gli anni dal 2017 al 2023 degli omicidi compiuti in Italia con armi legalmente detenute e/o da legali detentori di armi. Si tratta di elenchi di chiara importanza perché le statistiche nazionali e internazionali sugli omicidi solitamente non distinguono tra quelli effettuati da criminali e pregiudicati che usano armi…
Illegittima offesa – Gli omicidi in famiglia con armi da fuoco
Giorgio Beretta – Fonte: © La Rivista il Mulino 23 luglio 2019 Nei giorni scorsi, l’istituto Eures di Ricerche Economiche e Sociali ha pubblicato il Rapporto su caratteristiche, dinamiche e profili di rischio dell’omicidio in famiglia (qui la sintesi). Il rapporto merita attenzione non solo perché rappresenta la prima analisi in Italia dedicata specificamente a questo…
Legittima difesa: una modifica ingannevole e pericolosa
Giorgio Beretta – Fonte: © La Rivista il Mulino 06 novembre 2018 La proposta di legge di modifica della normativa sulla legittima difesa e connessi – approvata lo scorso 24 ottobre dal Senato con 195 voti favorevoli (M5s e Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia), 52 contrari (Pd e di LeU) e un’astensione – nasce…
L’appello: stop alle armi nucleari
Luciano Zanardini – Fonte: © La Voce del Popolo 04 gennaio 2021 In occasione del Mese della Pace, iniziato il 1° gennaio con la Giornata Mondiale della Pace, voluta da San Paolo VI, un gruppo di persone, sollecitate dai ripetuti interventi in merito di papa Francesco, ha preparato e sottoscritto, a titolo personale, un documento…
19 dicembre 2020: mobilitiamoci per Giulio e Patrick, e diciamo “Stop armi Egitto”
Coordinamento Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo16 Dicembre 2020 Mobilitazione nazionale “Stop Armi Egitto” Verità e giustizia per l’omicidio di Giulio Regeni. Libertà e giustizia per Patrik Zaki. Chiediamo il rispetto dei diritti umani e delle libertà di espressione e di associazione in Egitto, e in ogni altro Paese. Sabato 19 Dicembre 2020 dalle ore…
Fermiamo insieme l’invio di armamenti a al-Sisi: #StopArmiEgitto!
Rete Italiana per il Disarmo, Rete della Pace e Amnesty International – Chiediamo al Governo di bloccare qualsiasi ipotesi di nuove forniture militari all’Egitto di al-Sisi. – Chiediamo a Deputati e Senatori di pretendere un dibattito aperto e chiaro in Parlamento su questa ipotesi di “contratto armato” (che tocca punti nodali della politica estera e…
Campagna Stop F-35: “Governo e Parlamento ci ricevano e fermino il programma”
Fonte: Rete Italiana per il Disarmo – Campagna Sbilanciamoci – Rete della Pace 07 ottobre 2019 Sbilanciamoci, Rete Italiana per il Disarmo e Rete della Pace hanno rilanciato da alcune settimane la campagna comunicativa e di mobilitazione contro gli F-35. E’ urgente fermare questo folle spreco di risorse pubbliche per indirizzarle invece verso il lavoro,…
«Italia ripensaci», da Brescia No alle armi nucleari
Irene Panighetti – Fonte: © Bresciaoggi 06 luglio 2018 LA CAMPAGNA. In Broletto il primo bilancio dell’iniziativa, inserita in quella nazionale, contro gli ordigni atomici. In provincia cresce l’adesione tra Comuni, enti e diverse associazioni «Ancora assente Palazzo Loggia, ma confidiamo nella maggioranza» «Italia ripensaci e firma il Trattato per la messa la bando delle…
“Italia, ripensaci”: in distribuzione le cartoline per sostenere l’azione in favore del disarmo nucleare
Diffuse in tutta Italia le cartoline per partecipare alla mobilitazione promossa da Senzatomica e Rete Italiana per il Disarmo.
Viaggio nell’Italia delle armi “legalmente detenute”
Fonte: © Radio Onda d’Urto Affrontiamo il tema delle armi in Italia, correlato ai femminicidi, partendo dall’ultimo saggio di Giorgio Beretta dal titolo “Il Paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata” Lo facciamo analizzando alcuni dati oggettivi: tre sono stati i femminicidi dall’inizio del 2023 che sono avvenuti con armi da fuoco…
I miti sulle armi in Italia, sfatati. Intervista a Giorgio Beretta
di Alessio Lerda – Fonte: © Radio RBE 31 ottobre 2022 È un caso che l’ultimo libro di Giorgio Beretta, attivista di Opal e di Rete Pace e Disarmo, venga pubblicato proprio mentre il governo Meloni viene formato e muove i primi passi, ma questa coincidenza ci permette di mettere a confronto alcune dichiarazioni con i relativi dati….
Ritorno alle armi
di Alessio Lerda – Fonte: © Radio RBE 23 luglio 2021 INTERVISTA A GIORGIO BERETTA Il caso dell’uomo ucciso a Voghera da un assessore comunale riaccende il dibattito nazionale sul possesso di armi. Ne parliamo con Giorgio Beretta, di Opal e Rete Pace e Disarmo, per fare chiarezza sul fenomeno. Ascolta l’audio dell’intervista
Giornata internazionale per la distruzione delle armi di piccolo calibro
di Mimmo Cortese — Fonte: La Bella Notizia Mimmo Cortese, Coordinatore del Consiglio scientifico dell’OPAL (Osservatorio Permanente su Armi Leggere) ci spiega come dare il nostro contributo in occasione della Giornata internazionale per la distruzione delle armi di piccolo calibro, pericolo per la sicurezza mondiale. Basta moltiplicare gli arsenali di piccole e grandi armi! Anche…
“Riconvertiamo Seafuture” dice no al salone dell’usato militare a La Spezia
di Duccio Facchini — Fonte: Altreconomia Sabato 3 giugno associazioni e cittadini di La Spezia sono scesi in piazza per dire no alla mostra militare-navale “Seafuture”, organizzata all’Arsenale dal 5 all’8 giugno da Italian Blue Growth Srl in collaborazione con la Marina Militare. Dietro alla patina “sostenibile” -è la denuncia- c’è una “piattaforma di affari” per…
Indagine sulla produzione di armi in Liguria: presenti 55 punti tra aziende, uffici e laboratori
Redazione – Fonte: TeleRadio Pace TV 02 agosto 2022 Intervista a Carlo Tombola Coordinatore scientifico di Opal Dagli Usa altri 550 milioni di armi all’Ucraina: è un titolo che appare oggi sui quotidiani online. Domenica, il Papa aveva sottolineato che il commercio delle armi è uno scandalo. Ci siamo chiesti quanto è grande il settore…
Anni duemila: un mondo in armi
Il 19 Maggio, alle ore 9:30, all’Auditorium del Consiglio Regionale (via Cavour 4) – Firenze con Giorgio Beretta, Gianni Criveller, Marta Dassù e Gigi Riva, in una Tavola Rotonda su “Anni 2000: un mondo in armi”, presieduta da Simone Siliani. Il video 0:05 Nicola Landucci – Consiglio regionale 1:02 Severino Saccardi – intervento 22:29 Alessandra…
Guerra in Ucraina, spese militari, commercio di armi
Se vogliamo la pace, prepariamo la pace Lunedì 4 aprile 2022 ore 20.45 Chiesa di San Gaudenzio Via Fontane, 26 – Mompiano Brescia Giorgio Beretta (analista dell’Osservatorio permenente sulle armi leggere Opal di Brescia ) Mario Menin (direttore di “Missione Oggi)” Link al video
Diffusione e accesso alle armi da fuoco: un problema per la sicurezza di tutti.
21 dicembre 2021 – Rete Italiana Pace Disarmo Diffusione e accesso alle armi da fuoco: un problema per la sicurezza di tutti. Quali strade di controllo possibili? Ne parliamo con: Cinzia Leone (Senatrice, Movimento 5 Stelle) Walter Verini (Deputato, Partito Democratico) Riccardo Magi (Deputato, +Europa) Giorgio Beretta (Analista, Opal Brescia) L’Italia è il Paese in…
Trova l’assassino
© Mauro Biani per La Repubblica 26 maggio 2022 #TexasSchoolMassacre Trova l’assassino Oggi su @repubblica
La normalità
© Mauro Biani per La Repubblica 05 maggio 2022 #guerra #pace
Sicura
Mauro Biani per la Repubblica #armi #pistola Sicura.