Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Si fermino gli scontri armati nel Sahara Occidentale

Coordinamento Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo - 16 Novembre 2020 La notte di giovedì 12 novembre le forze armate marocchine hanno violato l’accordo di cessate il fuoco firmato tra le due parti in conflitto nel Sahara Occidentale – Fronte Polisario e il Regno del Marocco – inviando forze militari attraverso la zona cuscinetto di Guerguerat, con azioni contro i civili saharawi che dal 21 ottobre manifestavano pacificamente contro l’apertura di una breccia nel limite invalicabile definito dagli accordi del 1991.  L’Esercito popolare di liberazione saharawi ha reagito all’azione militare marocchina che rappresenta una grave violazione dell’accordo di cessate il...

Read More

“Prodotto in Italia, bombardato in Yemen”. Le responsabilità di Governo e aziende.

Coordinamento Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo - 27 Ottobre 2020 La potenziale responsabilità del governo italiano e dei produttori di armi per i crimini di guerra nello Yemen Nel corso della giornata odierna Rete Italiana Pace e Disarmo, il Centro Europeo per i Diritti Costituzionali e Umani (ECCHR), e l’ong yemenita Mwatana per i Diritti Umani hanno sottolineato in un evento online che il Governo italiano e i produttori di armi potrebbero essere considerati responsabili dei crimini di guerra commessi nello Yemen esportando armi verso la coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita e dagli Emirati Arabi Uniti. Le organizzazioni hanno anche pubblicato il film documentario “Prodotto in...

Read More

Rete Italiana Pace e Disarmo: “Necessario bloccare le vendite di armi verso la Turchia”

Giovedì  22 ottobre 2020  - Fonte: ©Rete Italiana Pace e Disarmo Le tensioni tra Turchia e Grecia (che nei giorni scorsi ha chiesto ad Italia, Francia, Spagna e Germania di promuovere un embargo) ripropongono la necessità di uno stop alle forniture militari verso Ankara, come chiesto da tempo dalla Rete Italiana Pace e Disarmo. Nei primi sei mesi del 2020 record storico di consegne di munizionamento per 60 milioni di euro. Nei giorni scorsi notizie di stampa hanno riportato la richiesta del Ministro degli esteri greco ad Italia, Francia, Spagna, Germania per un’iniziativa di embargo sulla vendita di armi alla...

Read More

Il Parlamento verifichi la conformità delle operazioni svolte dall’Agenzia Industrie Difesa

Comunicato Stampa – 11 settembre 2020 “Il Parlamento verifichi la conformità delle operazioni di import-export di materiali militari svolte dall'Agenzia Industrie Difesa” «Lo studio pubblicato oggi dall'Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Sicurezza e Difesa (OPAL) di Brescia solleva più di qualche interrogativo circa la conformità di alcune operazioni di importazione ed esportazione di materiali militari svolte dall’Agenzia Industrie Difesa, ente di diritto pubblico che agisce per conto del Ministero della Difesa. In particolare riguardo all'operazione di importazione da Singapore, autorizzata nel 2018, di oltre 15mila pezzi di munizionamento per cluster bombs (bombe a grappolo), i cui utilizzatori finali...

Read More

Le forniture militari all’Egitto sono inaccettabili, il ministro Di Maio faccia chiarezza

Comunicato stampa di Rete Italiana per il Disarmo - Rete della Pace - Amnesty International Italia In relazione all’audizione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, on. Luigi Di Maio, presso la Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte di Giulio Regeni, prevista per oggi, giovedì 16 luglio alle ore 14.00, invitiamo il Ministro a chiarire ufficialmente se è stata concessa l’autorizzazione alla fornitura all’Egitto delle due fregate Fremm già destinate alla Marina Militare italiana (la Spartaco Schergat e la Emilio Bianchi). Rinnoviamo inoltre la richiesta al Governo di sottoporre all’esame e al parere delle Camere la fornitura all’Egitto di altre quattro fregate, 20...

Read More

30 anni di export militare italiano: quasi 100 miliardi di vendite, la maggioranza fuori da UE e NATO

Rete Italiana per il Disarmo - Rete della Pace L’esportazione di armi italiane cresce in maniera decisa: negli ultimi 5 anni 44 miliardi di euro di autorizzazioni, pari a quelle dei 15 anni precedenti (il 45% del totale di tre decenni). Kuwait, Qatar, Regno Unito e Germania in testa alla classifica dell’ultimo lustro, con gli stessi Paesi ai vertici in termini complessivi. Durante i 30 anni di applicazione della Legge 185/90 Legge 185/90 che regola l’export militare (denominata “Nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento”) sono state autorizzate esportazioni dall’Italia per materiali d’armamento per un controvalore di 97,75 miliardi...

Read More

Nuove forniture di armi all’Egitto: inaccettabili e in contrasto con la legge

Rete Italiana per il Disarmo e Rete della Pace chiedono al Ministro degli Esteri di riferire in Parlamento e invitano tutte le forze politiche a manifestare la propria contrarietà alle nuove forniture militari all’Egitto. Mercoledì 3 giugno 2020 “Inaccettabile, oltraggiosa e in aperto contrasto con le norme sancite dalla legge vigente”. Così Rete italiana per il disarmo e Rete della Pace definiscono la possibile imminente autorizzazione (segnalata da organi di stampa) da parte del Governo italiano di ingenti forniture militari alle forze armate dell’Egitto. “E’ inaccettabile che venga rilasciata la licenza ad esportare un ampio arsenale di sistemi militari ad un paese come l’Egitto che, schierato...

Read More

Export 2019: ancora bombe italiane ai Paesi coinvolti nel conflitto in Yemen

Fonte: Rete Italiana per il Disarmo e Rete della Pace 19 maggio 2020 Lo scorso anno rilasciate nuove autorizzazioni per quasi 200 milioni di euro e consegne definitive per 190 milioni di euro verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi. Quasi 25 milioni di euro di controvalore per centinaia di bombe sono stati sicuramente esportati da RWM Italia verso l’Arabia Saudita. Nonostante da luglio 2019 sia attiva la sospensione delle vendite di bombe d’aereo e missili verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti per il coinvolgimento nel conflitto in Yemen, lo scorso anno sono state rilasciate nuove autorizzazioni per quasi 200 milioni...

Read More

Export armi italiane: nel 2019 autorizzati 5,17 miliardi, Egitto primo acquirente

Comunicato Stampa - Fonte: ©Rete Italiana per il Disarmo - Rete della Pace 15 maggio 2020 Due sistemi militari su tre sono destinati a Paesi non UE e non NATO. Oltre agli 872 milioni per governo di al-Sisi, Armi per oltre 446 milioni anche al regime autoritario del Turkmenistan, mentre le consegne definitive fatturate si attestano sui 2,9 miliardi. “Riteniamo gravissimo e offensivo che sia stata autorizzata la vendita di un così ampio arsenale di sistemi militari all'Egitto sia a fronte delle pesanti violazioni dei diritti umani da parte del governo di Al Sisi sia per la sua riluttanza a...

Read More

Emergenza Coronavirus: Necessario un nuovo modello di difesa e sicurezza

Più investimenti per la salute, meno spese militari Comunicato RID - Fonte: © Rete della Pace - Rete Italiana per il Disarmo 17 marzo 2020 L'Italia e il mondo intero stanno affrontando la gravissima emergenza sanitaria derivante dalla pandemia di coronavirus COVID-19, forse la più grande crisi di salute pubblica (e non solo) del dopoguerra per i paesi ricchi ed industrializzati. Rete della Pace e Rete italiana per il Disarmo si uniscono alle voci di vicinanza e compartecipazione ai problemi che l'intero Paese sta vivendo, con un particolare pensiero ai familiari delle vittime e un forte sostegno nei confronti degli operatori...

Read More