Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

HIT Show 2020: Inaccettabile passerella di politici per incentivare la diffusione delle armi

Comunicato Stampa La fiera delle armi di Vicenza HIT Show 2020: Inaccettabile passerella di politici per incentivare la diffusione delle armi. Gravi responsabilità degli organizzatori del salone fieristico Brescia, martedì 11 febbraio 2020 La fiera HIT Show di Vicenza si è trasformata anche quest’anno in una passerella per diversi rappresentanti politici del centro-destra per incentivare la diffusione delle armi. La presenza per il terzo anno consecutivo del leader della Lega, Matteo Salvini, al quale gli organizzatori del salone fieristico hanno steso il tappeto di benvenuto per un “bagno di folla” e per l’immancabile discorso infarcito di selfie, e di altri rappresentanti...

Read More

“Stop armi italiane in Yemen”. Nessuna risposta del Ministro Di Maio alla richiesta di incontro della società civile.

COMUNICATO STAMPA - Fonte: © Rete Disarmo  27 Novembre 2019 Il mese scorso Amnesty International Italia, Comitato Riconversione RWM, Fondazione Finanza Etica, Movimento dei Focolari, Oxfam Italia, Rete Italiana per il Disarmo, Rete della Pace, Save the Children Italia hanno richiesto un incontro al Ministro degli Esteri On. Luigi Di Maio. Al momento nessun riscontro positivo è giunto in tal senso. Le Organizzazioni della società civile rilanciano le preoccupazioni per la situazione in Yemen e per il ruolo dell’Italia nel conflitto yemenita, chiedendo al nostro Paese di spendersi con maggiore forza e produttività per la pace in quel martoriato Paese. Nella...

Read More

Rete Disarmo: basta armi italiane alla Turchia

Nei giorni scorsi Rete italiana per il disarmo ha chiesto al governo italiano di sospendere tutte le forniture di armi alla Turchia. Riportiamo qui i comunicati: Rete Disarmo: stop ad armi italiane verso la Turchia dopo inizio bombardamenti in Siria Forte preoccupazione per le notizie che giungono dalle aree controllate dalle forze curde. La Turchia è uno dei principali clienti dell’industria bellica italiana: nel 2018 autorizzati 360 milioni di euro di vendite. 9 ottobre 2019 Rete Disarmo: bene Di Maio su embargo armi UE verso Turchia, necessario immediato stop dell’Italia. Oltre all’embargo verso la Turchia il Ministro degli Esteri dovrebbe proporre all’UE...

Read More

Positivo annuncio di Di Maio su stop armi in Yemen

Fonte: ©Rete Italiana per il Disarmo 1 luglio 2019 Il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio ha annunciato questo pomeriggio che il Consiglio dei Ministri ha concluso l’iter per dare indicazione ad UAMA (l'Autorità Nazionale che controlla export di armi) di fermare non solo nuove autorizzazioni e contratti ma anche forniture relative ai contratti già autorizzati di ordigni verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi. Come le organizzazioni della società civile chiedevano pochi giorni fa in un flash-mob davanti a Montecitorio. Lo consideriamo - se confermato da documenti ufficiali, visto che della questione non si parla nel comunicato odierno sui lavori...

Read More

Voto su Yemen alla Camera: ora Governo blocchi le armi destinate al conflitto

Comunicato -  Rete Italiana per il Disarmo Fonte: Amnesty International Italia - Movimento dei Focolari Italia - Oxfam Italia - Rete della Pace - Rete Italiana per il Disarmo - Save The Children Italia - 26 giugno 2019 24 giugno 2019 Approvata mozione di maggioranza per il blocco immediato delle esportazioni di bombe e missili ai due Paesi coinvolti nel drammatico conflitto in Yemen, con richiesta al Governo di attivarsi per un embargo europeo. Respinte le mozioni di minoranza che chiedevano in maniera più netta e completa lo stop a tutte le forniture militari. Lo società civile italiana esprime apprezzamento...

Read More

Da oggi alla Camera le mozioni sullo Yemen: il Parlamento abbia coraggio di fermare le bombe italiane

Comunicato -  Rete Italiana per il Disarmo 24 giugno 2019 Alla Camera dei Deputati sta per iniziare un dibattito sul conflitto drammatico in corso nello Yemen e sulla fornitura di armamenti italiani ai Paesi in esso coinvolti (come Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, che guidano la coalizione che da oltre 4 anni bombarda quel Paese) Finalmente il nostro Parlamento ha l’occasione, grazie ad una prima Mozione presentata da LeU, di affrontare questa situazione e fermare le bombe italiane che alimentano la peggiore catastrofe umanitaria oggi presente al mondo. Ancora una volta facciamo appello alla coscienza di tutti i Parlamentari...

Read More

Nuova nave-cargo in arrivo a Genova: gravissime le responsabilità del Governo, rinnoviamo il nostro appello ai portuali

Comunicato Stampa Nuova nave-cargo in arrivo a Genova: gravissime le responsabilità del Governo, rinnoviamo il nostro appello ai portuali 18 giugno 2019 E’ previsto fra due giorni - la mattina di giovedì 20 giugno - l’arrivo nel porto di Genova di un’altra nave-cargo saudita, la Bahri Jazan, con il probabile intento di imbarcare i 4 gruppi elettrogeni della Teknel che, a seguito delle mobilitazioni dei lavoratori portuali, erano stati trasferiti nelle scorse settimane al Centro smistamento merci (Csm) per essere ispezionati. Ancora una volta rinnoviamo il nostro appello al Governo a sospendere immediatamente l’invio di ogni tipo di materiale militare...

Read More

Caricati all’alba sulla Bahri Tabuk 4 container arrivati sotto scorta al porto di Cagliari: ancora armi per la guerra in Yemen?

Comunicato - Fonte: © Rete Italiana per il Disarmo 31 maggio 2019 Rete Disarmo è in grado di diffondere le immagini del carico. Stamattina attorno alle 7.30 sono stati scortati nel Porto Canale di Cagliari 4 container che sono stati poi caricati sul cargo saudita Bahri Tabuk. Il trasporto è stato fatto con uso di aziende private di sicurezza e agendo con percorsi e procedure al di fuori delle normali regole e del porto (di fatto by-passando il controllo dei lavoratori portuali). Sui container non erano presenti evidenti segni di riconoscimento di materiale esplosivo, ma viste le tempistiche delle operazioni...

Read More

La Bahri Tabuk a Cagliari: sosta imprevista e non dichiarata per caricare bombe?

Comunicato - Fonte: © Rete Italiana per il Disarmo 31 maggio 2019 Poco dopo le 4 del mattino di Venerdì 31 maggio la Bahri Tabuk è giunta nel golfo di Cagliari puntando verso il porto del capoluogo della Sardegna. E’ quindi ormai confermato che il cargo Ro-Ro con bandiera saudita farà una sosta inizialmente non dichiarata a Cagliari. La nave era partita dal porto di Marsiglia-Fos nella serata del 29 maggio dopo essere stata oggetto, durante la sua sosta francese, di proteste da parte di attivisti delle organizzazioni pacifiste e di dichiarazione di blocco da parte dei lavoratori portuali contro...

Read More

A proposito della rettifica richiesta dalla Teknel S.r.l.

Comunicato - Fonte: © Opal Brescia - © Rete Italiana per il Disarmo Brescia 31 maggio 2019 In merito alla richiesta di rettifica inviata dall’azienda Teknel S.r.l. di Roma a diverse testate giornalistiche in data 29 maggio u.s., L’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche disicurezza e difesa (OPAL) di Brescia e la Rete italiana per il disarmo intendono chiarire che l’unica difformità riportata nel comunicato diffuso il 27 maggio u.s. dalla Rete italiana per il disamo dal titolo “In arrivo a Genova altre navi-cargo saudite: manteniamo alta l’attenzione nei porti edestendiamola agli aeroporti”, riguarda la sigla “SMTS” che...

Read More