Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

“AFFARI DI ARMI PERCORSI DI PACE” – Annuario 2012

Presentazione del nuovo Annuario presso la libreria “Paoline” via Gabriele Rosa, 57 – Brescia giovedì 21 giugno 2012 ore 17.30 Questo quinto Annuario di OPAL riparte dalla cronaca quotidiana  per segnalare i temi prioritari su cui dovrebbe concentrarsi il dibattito pubblico: a partire dalle vicende giudiziarie dell’azienda Beretta e del “riciclaggio” di pistole usate destinate all’Iraq, vero case study internazionalmente noto e finalmente approdato – nel marzo 2012 – a un’aula di tribunale dopo nove anni d’inchiesta. Abbiamo constatato la presenza di armi leggere bresciane sulle piazze e negli scontri delle cosiddette primavere arabe, e in particolare nelle vicende della guerra libica, esemplari dell’atteggiamento dei governi europei...

Read More

Conferenza Stampa per presentazione nuovo Annuario

Conferenza Stampa per la presentazione del nuovo Annuario OPAL venerdì 13 aprile 2012 ore 11.00 presso i Missionari Saveriani - Sala Ombrello - via Piamarta,9 - Brescia Qui di seguito gli articoli e le interviste:  Intervista al Presidente di Opal, Piergiulio Biatta, da parte di Radio Onda d'Urto... ascolta Articolo sul Giornale di Brescia ...leggi Articolo sul Corriere della Sera - Brescia ...leggi Articolo su Misna ...leggi Segnalazione di articolo su Consiglio dell'Unione Europea...leggi Articolo su Rete Disarmo ....leggi Intervista al Coordinatore scientifico, Carlo Tombola, da parte di Brescia Vera...guarda Articolo su Unimondo di PGC...leggi Articolo su Famiglia Cristiana di Lorenzo Montanaro....leggi  Articolo su...

Read More

“La pace oltre le armi” – Annuario 2011

La pace oltre le armi Produzione ed esportazione delle armi, riconversione, educazione alla pace Produzione ed esportazione delle armi, riconversione ed educazione alla pace Siete invitati alla presentazione del IV°Annuario di O.P.A.L. Martedì 14 Giugno 2011alle ore 17.30 presso la Libreria Paoline via Gabriele Rosa, 57 - Brescia Introduce il presidente di O.P.A.L. Piergiulio Biatta Interverranno alcuni degli autori dell’ Annuario: Carlo Tombola (coordinatore scientifico Opal), Giorgio Beretta, , Roberto Cucchini, Mimmo Cortese.   Diviene inevitabile, e non solo nel nostro paese, prendere coscienza delle ampie e pervasive dimensioni della "questione delle armi". Gli avvenimenti recenti – soprattutto i "bombardamenti chirurgici" sulla Libia –...

Read More

Armamenti italiani, vent’anni di esportazioni

Giorgio Beretta - Fonte: © Rete Disarmo - Aggiornamenti Sociali  01 agosto 2010 La Legge n. 185/1990 ha rappresentato un passaggio fondamentale per un maggiore controllo e una maggiore trasparenza nelle esportazioni di armamenti. L'industria militare italiana è uno dei primi dieci esportatori mondiali di sistemi d'arma. Negli ultimi anni aumenta l'export verso aree «calde», come il Medio Oriente, e in generale verso i Paesi del Sud del mondo. Si tratta di elementi su cui sarebbe necessario avviare una riflessione critica, mentre si registra una diminuzione degli spazi di dibattito pubblico su questa materia. ...Leggi tutto su Rete Disarmo Qui il...

Read More

“Difendiamoci dalle armi” – Annuario 2010

I contributi di alcuni tra i migliori esperti di studi sulla pace rafforzano l'impronta propositiva di questo Annuario OPAL, giunto al suo terzo appuntamento, senza rinunciare a offrire delle informazioni fresche e preziose sulla produzione e il commercio delle armi leggere di piccolo calibro. Il rapporto tra aziende esportatrici e istituti di credito bresciani è uno degli aspetti nuovi messi in risalto dalla presente edizione, grazie a un'inchiesta sul campo presso le banche. Il possibile scenario conseguente alla creazione della "Difesa Servizi Spa" è un altro tema che abbiamo dovuto affrontare. Il presente volume propone infine dei contributi per l'educazione...

Read More

Presentiamo il III° Annuario: “DIFENDIAMOCI DALLE ARMI Finanza, immaginario collettivo”

Giovedì 8 Aprile 2010 alle ore 11:00 Conferenza Stampa per la presentazione del Convegno e del III° Annuario O.P.A.L. presso la sede dell’Associazione in viale Venezia,112 - Brescia (Comboniani) DIFENDIAMOCI DALLE ARMI Finanza, immaginario collettivo clicca sull'immagine per scaricare la locandina con il programma   SalvaSalva

Read More

In primo piano il nuovo Annuario

Una grande industria bellica. Fino all’ultimo conflitto mondiale, gli Stati Uniti non avevano industria degli armamenti. I fabbricanti di aratri potevano anche, se richiesti con un certo anticipo, costruire spade. Ma ora non possiamo più rischiare improvvisazioni congiunturali nella nostra difesa nazionale; siamo stati costretti a creare un’industria bellica permanente di vaste proporzioni. In aggiunta a ciò, tre milioni e mezzo di uomini e donne sono direttamente impegnati nel settore difesa.Noi spendiamo annualmente solo per la nostra difesa più di quanto tutte le grandi aziende statunitensi realizzino in utili netti. La combinazione di un immenso apparato militare con una grande industria...

Read More

“Armi un’occasione da perdere” – Annuario 2009

In media, sul prelievo fiscale di una famiglia italiana di 4 persone, circa 1300 euro l'anno sono destinati a spese militari e quindi ad alimentare il grande e complesso mercato delle armi nel quale il nostro Paese è tra i primi dieci al mondo. Nel 2007 ha esportato ufficialmente in 71 paesi, ma naturalmente questi dati non tengono conto di tutto il volume di merci e affari, spesso legati al contrabbando, che rende i numeri ancora più grandi ed espressivi. Quello che si sa è che le armi leggere sono diventate il grande combustibile che alimenta genocidi e crimini contro...

Read More

Presentazione II Annuario: “Armi un’occasione da perdere”

"Armi un'occasione da perdere" Presentazione II Annuario OPAL 07 aprile 2009 Sabato 18 aprile ore 09:30 Auditorium Capretti, via Piamarta 6 - Brescia Ore 9:30 Saluto del Presidente Piergiulio Biatta Intervengono * Carlo Tombola (Coord. scientifico di Opal) * Fabio Corazzina (Pax Christi) * Francesco Vignarca (Giornalista di Altreconomia e coordinatore Rete Disarmo) Ore 11:00 Dibattito coordinato dal giornalista Thomas Bendinelli Ore 12:00 Aperitivo con i prodotti di Libera Per un‘associazione come OPAL, l‘uscita di un annuario rappresenta uno sforzo notevolissimo e anche non semplice nella scelta dei contenuti, nel reperimento dei collaboratori e nella loro motivazione, nel lavoro redazionale...

Read More

“Il peso delle armi leggere” – Annuario 2007

Analisi scientifica della realtà umana Per la loro rilevanza sociale e politica e per il fatto che l'Italia è tra i primi dieci esportatori mondiali di piccole armi, esse meritano un'attenzione particolare, uno sguardo approfondito sulle tecniche di produzione, sul mercato "legale" – che concerne sia il comparto sportivo che quello militare e della sicurezza personale – e anche sull'ampia circolazione "illegale" delle armi leggere. Le armi leggere (small arms and light weapons, SALW nella definizione adottata dagli organismi internazionali) sono da anni al centro del dibattito politico e della riflessione etica: prima bersaglio del movimento contro la caccia, poi...

Read More