Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Hunting Show Sud a Marcianise, polemica dell’osservatorio sulle armi leggere: non è previsto regolamento che vieta accesso ai minori

Fonte: © Marcianise 23 marzo 2018  “Senza una precisa definizione della sua mission e in mancanza di un rigoroso regolamento, il salone fieristico HIT Show si configura come un’operazione ideologico-culturale a favore delle politiche che intendono incentivare la diffusione delle armi in Italia”. Ad affermarlo è l’Osservatorio Opal di Brescia sulle armi leggere, che si batte per scoraggiare il commercio e gli impieghi delle armi leggere oltre a proporre percorsi di riconversione industriale possibile delle fabbriche d’armi. La polemica è ripresa stamane dal magazine “Left” che fa notare come il regolamento di questi eventi fieristici non facciano riferimento all’ingresso dei minori, senza prevedere...

Read More

Italia: calano i reati, ma più armi in casa

Milena Gabanelli - Fonte:© Corriere Della Sera 11 marzo 2018 A proposito di fake news: il tema più cavalcato in campagna elettorale dal centrodestra è stato quello della sicurezza, sempre abbinato a quello dell’immigrazione. Dichiarazioni come: «L’Italia è in piena emergenza sicurezza!», oppure: «C’è da aver paura, anche nelle nostre case!», non sono mai state supportate da un dato, ma buona parte degli italiani ci ha creduto. I numeri del 2017, che il Corriere presenta in anteprima, dimostrano esattamente il contrario: rispetto al 2016 gli omicidi sono diminuiti dell’11,2%, le rapine dell’8,7%, i furti del 7%... ...Non ci sono dati significativi connessi...

Read More

Ma quante armi ci sono nelle nostre case?

Elisa Murgese e Elisabetta Tola - Fonte: ©Agenzia AGI 16 febbraio 2018 Le stime dello Small Arms Survey restano il più accurato studio di settore. Ecco i dati degli Stati Uniti, feriti dall'ennesima strage in una scuola, in Florida. E l'Italia? Impossibile avere delle cifre certe, ma le cifre su porto d'armi e licenze di caccia ci aiutano nella ricostruzione.. ...“Dati di questo tipo dovrebbero portare a monitorare il numero di armi presenti in Italia. Invece, viviamo in un paese in cui è possibile sapere quanti cellulari o automobili possiedono gli italiani, ma non quante armi da fuoco ci siano nelle loro case”. Giorgio Beretta è analista dell’Osservatorio...

Read More

Vicenza: armi per tutti?

Marco Magnano - Fonte: ©Riforma 15 febbraio 2018  L’edizione 2018 dell’Hit Show, fiera dedicata alle armi, anche quest’anno era accessibile ai minori. Guardando alla recente strage in Florida va rilanciata la riflessione sull’accesso alle armi Mentre in Italia era notte, in Florida nel pomeriggio di mercoledì 14 febbraio un ex studente di una scuola a Parkland, a 50 chilometri nord di Miami, ha ucciso 17 persone sparando loro con un fucile semiautomatico Ar-15, una delle armi più diffuse negli Stati Uniti. Si tratta di una tra le più gravi stragi degli ultimi anni in un istituto scolastico negli Stati Uniti...

Read More

La Fiera delle armi Hit Show ha mostrato anche quest’anno il suo vero volto: un’operazione ideologica e politica per incentivare la diffusione delle armi nel nostro Paese

Brescia, lunedì 12 febbraio 2018 L’edizione che si conclude oggi a Vicenza della fiera delle armi HIT Show ha mostrato nei fatti una grave anomalia che il nostro Osservatorio ha evidenziato fin dalla prima edizione: senza una precisa definizione della sua mission e in mancanza di un rigoroso regolamento, il salone fieristico HIT Show si configura come un’operazione ideologico-culturale a favore delle politiche che intendono incentivare la diffusione delle armi in Italia. Non è un caso, quindi, che nei giorni scorsi HIT Show abbia offerto la passerella a diversi esponenti del centrodestra in vista delle prossime elezioni politiche: la fiera...

Read More

Hit 2018 a Vicenza: «Vogliamo le armi»

Ernesto Milanesi - Fonte: ©Il Manifesto 11 febbraio 2018 La fiera delle armi di Vicenza. A Vicenza la fiera di « Hit Show» celebra la «sicurezza» nella fondina, le mimetiche di padri e figli tra colpi in canna, West post-moderno e il «divertente» gioco al bersaglio mobile Sarà «ideologico» (come rimprovera l’addetto stampa al manifesto), tuttavia i bambini che impugnano le pistole in vetrina o i ragazzini abituati ai videogames che imbracciano un vero fucile non sono certo immagini edificanti. Anzi. Dimostrano l’ipocrisia degli amministratori pubblici, che da «buoni padri di famiglia» per di più del Partito democratico privilegiano il...

Read More

Con i bambini a provare il mitra ecco l’Italia che sogna le armi

Franco Vanni - Fonte: ©La Repubblica 11 febbraio 2018 Pienone di visitatori all'inaugurazione della fiera Subito proteste per la presenza dei minori "Una vergogna che siano ammessi anche loro"   Passa la manina sul metallo opaco della canna. « Papà, questo serve per ammazzare le giraffe? » , domanda. «No, le giraffe non si possono ammazzare. Serve per i terroristi » , risponde il padre, pancia importante, pantaloni mimetici. Insieme al figlio, dieci anni al massimo, è in adorazione dell'espositore della ditta Bushmaster. Il fucile ammazza terroristi si chiama Aac 300 Blackout. Una carabina semiautomatica da 29 colpi in uso...

Read More

Armi, una lobby che fa gola a destra e sinistra

Alessandro Da Rold - Fonte: ©Lettera43 06 febbraio 2018 Quante e quali sono possedute in Italia? Il Viminale non fornisce dati. Eppure sarebbe fondamentale per prevenire raid come quello di Macerata. Intanto produttori e comitati spingono per creare una associazione sul modello della Nra. Da un lato il centrodestra che continua a soffiare sulla percezione dell'insicurezza nelle nostre città, da tempo abituato a cavalcare il tema della legittima difesa, sponsorizzando spesso come fece il leader della Lega Matteo Salvini il mercato delle armi. Ci sono foto del segretario leghista in visita alla fabbrica dei Fratelli Pietta di Gussago, lo scorso...

Read More

Quante armi ci sono in Italia?

Paolo Magliocco - Fonte: ©La Stampa 06 febbraio 2018 Luca Traini, l’uomo che ha sparato a Macerata ferendo sei persone di origine straniera, ha usato una pistola Glock. La Glock è un’arma semiautomatica prodotta in Austria, una delle pistole di maggior successo nel mondo, usata da gran parte degli agenti di polizia negli Stati Uniti. Traini deteneva la pistola legalmente, da ciò che si sa, per uso sportivo. In effetti, qualunque cittadino italiano incensurato, che non abbia problemi psichiatrici o di dipendenza da alcol e droga, ha diritto ad acquistare e detenere un’arma in questo modo. Traini avrebbe potuto avere...

Read More