Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

La fiera delle armi EOS si trasferisce da Verona a Parma: proseguiremo anche lì la nostra azione

Rete italiana Pace e Disarmo, Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Movimento Nonviolento prendono atto del trasferimento della fiera delle armi EOS (European Outdoor Show) da Verona a Parma, comunicato dagli organizzatori che – come riportano alcune fonti di stampa – chiederebbero “di poter condividere l’evento con gli appassionati italiani e stranieri in un clima di maggiore serenità, condizione venuta a mancare nelle ultime due edizioni organizzate a Verona”. Il lavoro che le nostre associazioni hanno svolto nei confronti di EOS è sempre stato finalizzato a fare rispettare le regole, a limitare l’esposizione ai settori della caccia, della pesca e...

Read More

Il cordoglio di Rete Pace Disarmo per la morte di Papa Francesco: grazie per la sua infaticabile azione per la Pace e il Disarmo

Anche la Rete Italiana Pace Disarmo si unisce al cordoglio del mondo per la scomparsa di Papa Francesco, infaticabile uomo di Pace e profeta del disarmo e della riconciliazione dai popoli come strada per combattere le ingiustizie e le disuguaglianze. Nel corso degli anni Papa Francesco ha incontrato diverse volte le nostre organizzazioni e ha sostenuto le campagne internazionali per il Disarmo Umanitario, in particolare rilanciando in maniera vigorosa la necessità della messa al bando delle armi nucleari (il cui possesso ha dichiarato immorale) Anche nel suo ultimo messaggio “Urbi et Orbi” per la Pasqua 2025 le parole di Papa Francesco...

Read More

EOS, la vetrina delle armi nasconde un settore in calo

di Giorgio Beretta* e Mao Valpiana** - Fonte: il Manifesto Oggi apre i battenti a Verona, per il quarto anno consecutivo, la fiera EOS (European Outdoor Show), manifestazione dedicata alla caccia, pesca, tiro sportivo, nautica, sport all’aria aperta: una vetrina per il comparto delle armi da fuoco di tipo comune che ha sempre attirato l’attenzione delle associazioni pacifiste che hanno seguito l’evolversi di questa manifestazione fieristica, precedentemente presente a Brescia (Exa) e Vicenza (Hit Show). Nonostante il fervore propagandato per un “settore che tira”, in realtà c’è da registrare un consistente calo della produzione nazionale di “armi comuni”. È ciò...

Read More

Fiera EOS, tre buone notizie: niente armi israeliane, esclusi i Paesi sotto embargo, maggiore vigilanza sui minori

A seguito del Comunicato stampa diffuso il 15 gennaio dalle nostre associazioni (Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza, Rete italiana Pace e Disarmo, Movimento Nonviolento) i promotori del salone fieristico EOS 2025 (Pintails S.r.l. e Conarmi, il Consorzio armaioli italiani), in accordo con VeronaFiere e l’Amministrazione comunale di Verona, hanno assunto tre rilevanti decisioni. ARMI ISRAELIANE La prima riguarda l’esclusione di armi e materiali per armi prodotti da aziende israeliane. I nomi delle due aziende Israeliane, la Bul Armory (armi da fuoco di alta qualità) e la Maglula (caricatori rapidi e veloci) sono infatti scomparsi dal “Catalogo Espositori” del sito di EOS 2025:  i...

Read More

Cosa c’è nella proposta per liberalizzare la vendita di armi alle forze dell’ordine

di Fabio Salamida - Fonte: Wired.it Nel nuovo disegno di legge Sicurezza, in esame al Senato, un emendamento per la “pistola personale” propone di estendere la vendita senza licenza e senza obbligo di denuncia a circa 300mila agenti irca 300mila persone in divisa potrebbero acquistare armi senza l’obbligo di comunicarlo ad autorità o familiari e senza chiedere una licenza. Una sorta di “pistola personale”. Lo prevede un emendamento al contestato ddl Sicurrezza, ancora in discussione. La proposta di norma è stata inserita all’articolo 28 del provvedimento ed è destinata a far discutere. Il testo è stato già approvato alla Camera, ed è ora in commissione al Senato. Sono ancora possibili...

Read More

EOS 2025 eviti qualsiasi ambiguità: escluda le aziende di Stati condannati dall’Onu, vieti l’accesso ai minorenni

Comunicato stampa dell'Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza, Rete italiana Pace e Disarmo, Movimento Nonviolento - 15 gennaio 2025 Ai primi di febbraio apre i battenti a Verona, per il quarto anno consecutivo la fiera EOS (European Outdoor Show), manifestazione dedicata alla caccia, pesca, tiro sportivo, nautica, sport all’aria aperta che richiama nella città le persone appassionate di queste attività del tempo libero. Le nostre associazioni (Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza, Rete italiana Pace e Disarmo, Movimento Nonviolento) hanno seguito l’evolversi di questa manifestazione fieristica fin dal suo inizio, così come...

Read More

Rete Pace Disarmo: “Italia e UE rompano il silenzio, agendo contro la guerra e per politiche di Pace”

Rete Italiana Pace e Disarmo - 14 Gennaio 2025 A partire da Gaza, alla Cisgiordania, dalla Siria, all’Ucraina, dal Sudan e in ogni altro teatro di guerra in corso devono tacere le armi. Non esistono altre soluzioni per salvarci dalla barbarie. Il silenzio e l’assenza di un’azione diplomatica internazionale per ristabilire il rispetto del diritto umanitario e del diritto internazionale in Medio Oriente è inaccettabile per una comunità che si riconosce nei principi e nei valori universali della nostra costituzione e che professa libertà, democrazia, stato di di diritto. L’Italia, i paesi membri e l’Unione Europea saranno condannati dalla storia per...

Read More

ELENCO DEGLI OMICIDI CON ARMI DETENUTE CON REGOLARE LICENZA NEL 2025

DATABASE DEGLI OMICIDI CON ARMI DETENUTE CON REGOLARE LICENZA NEL 2025 (in progress) a cura di Giorgio Beretta per l’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Sicurezza e Difesa Viene qui riportato l’elenco per l’anno 2025 degli omicidi compiuti in Italia con armi legalmente detenute e/o da legali detentori di armi. Si tratta di un elenco di chiara importanza perché le statistiche nazionali e internazionali sugli omicidi non distinguono tra quelli effettuati da criminali pregiudicati che usano armi illegali e quelli compiuti da legali detentori di armi e/o con armi detenute da legali detentori. L’elenco è in costante aggiornamento...

Read More

Politici, banche e imprenditori: chi guadagna di più in Italia con la corsa alle armi

di Daniele Tempera - Fonte: Today.it Una torta sempre più grande che attira politica, imprenditoria e finanza. Dall'Ucraina, giunta ormai quasi al terzo anno di invasione russa, al caos mediorientale, fino allo spettro di un vero e proprio conflitto mondiale, la guerra è rientrata a far parte del nostro vocabolario. E la corsa al riarmo fa registrare il più grande record di sempre. Secondo le ultime stime disponibili, nel 2023 il mondo ha speso in armi circa 2443 miliardi di dollari, più di 300 dollari per abitante. E il trend sembra ampiamente confermato anche per il 2024. Un business che parla anche italiano e che, nei prossimi...

Read More

Una storia senza guerra

La seconda parte del dossier dedicato al mercato delle armi del "Messaggero di sant'Antonio" di gennaio (qui la prima parte) Un pessimo affare Spendere i soldi in armi, piuttosto che in ambiente, sanità, ricerca, scuola, non solo nuoce gravemente al benessere sociale, ma pregiudica l’economia e il futuro. A dimostrarlo, il rapporto «Arming Europe», condotto circa un anno fa da un team multidisciplinare di esperti per Greenpeace. Il rapporto mette a confronto le spese militari e quelle sociali nel corso del decennio 2013-2023, di tre Paesi europei che appartengono anche alla Nato, per verificare quali dei due tipi di spesa abbia...

Read More